[BLOG] Come diventare un commerciante esperto

Il funzionamento dell'economia di Habbo è molto simile a qualsiasi altra economia del mondo reale, il trucco sta nel comprare a poco e vendere a tanto. Così, per esempio, se tu acquisti un furni (o 10 dello stesso tipo) per 10 crediti ciascuno, e in seguito, un anno dopo, il prezzo di questo particolare furni cresce a 15 crediti, per ciascuno che vendi farai 5 crediti. Suona VERAMENTE facile, giusto?

Sicuramente suona molto facile, ma il vero trucco è sapere quando comprare e quando vendere, e per conoscere questo è necessario sapere quanto costano i furni in ogni momento, così come riconoscere i giusti prezzi aiuta a sapere come ottenere il massimo dal Mercatino.

Guardate il grafico qui sotto a destra, mostra la fluttuazione del prezzo di un (non specificato) furni. Si può vedere che il furni parte con un prezzo alto per poi scendere di valore.

Abbiamo evidenziato il momento in cui si dovrebbe acquistare il furni, evidenziando l'area in rosso. Il momento ideale per comprare è quando esso ha raggiunto il valore più basso. Per sapere quando esattamente un furni raggiunge il valore più basso servirà pratica. In ogni situazione, dovrai lavorare sodo per SAPERE quando un furni sarà in procinto di salire di prezzo. Questo sarà quasi sempre dovuto ad un elemento casuale che lo renderà difficile da trovare improvvisamente o gradualmente.

Forse un ricco utente ha comprato un gran numero di pezzi di quel particolare furni e li sta conservando, o forse qualcuno li sta usando per il progetto di una costruzione. Dovete tenere le orecchie aperte per sapere! Poi, una volta che il furno sarà salito abbastanza, si vorrà venderlo mentre è alto di prezzo! Sembra abbastanza semplice QUANDO si sa quando vendere, giusto?

5 Utilizzare il Mercatino in modo efficiente

Per le basi fondamentali di come si usa il Mercatino vi rimandiamo qua.

È veramente importante che tu prenda familiarità con le basi del Mercatino, dato che è sicuramente lo strumento più utile per i commercianti di Habbo. Vendere la merce sul Mercatino (spesso conosciuto semplicemente come MP su Habbo.com) è un modo semplice e veloce per sbarazzarsi di furni con prezzi standard.
 
Grazie a questo ci si può approfittare di quelli che vengono considerati "commercianti pigri". Un sacco di Habbo vendono una grande quantità di furni, spesso in massa, a prezzi molto più bassi del normale. È saggio controllare il Mercatino regolarmente per occasioni come queste in quanto ci sono sempre un SACCO di soldi da fare! Ma, come ogni buon affare su Habbo, è necessario avere una buona idea di ciò che è il prezzo reale medio di quei furni.
 
In queste occasioni, se hai un furno di valore medio-alto e vuoi vendere rapidamente e facilmente senza il fastidio delle "Camere d'Asta", è meglio utilizzare il Mercatino. Gli Habbo che realmente vogliono un certo furni sono a volte propensi a pagare ad un prezzo medio-alto se significa prenderlo subito. Ciò è particolarmente vero per gli utenti più ricchi.
 
Grazie a:
UnderCover. / Badge / RadMatta / Audemars / B / DJ_Shadow / Celerys
 
Traduzione a cura di HabboTravel.com
6

@x=RYU=x - mi verrebbe da dire magari. Dato che loro sentono "le cose", molto meglio di noi.

443

Molto interessante, sfrutto queste ideologie con gli ippopotami e devo dire che il concetto c'è. Ottima guida

9

haahahhaahah @x=RYU=x -

303

Ottimo grafico per un mondo di autistici. #KeepCalm #ItsJustAJoke

6

Ottima guida per un mondo utopistico.

890

Grande Hori

122

@Plexos - inferiore o uguale

71

@Horum - Quindi la logica sarebbe "compra quando il valore è inferiore alla media".

122

@Plexos - intendevo non il primo valore che ha il furno ovvero quello di vendita nel catalogo. esempio: un furno che costa 10 in catalogo dopo un po' raggiunge i valori che vanno dalla tangente della linea di terra fino al valore più basso di vendita e poi risalgono (da 10 crediti passa a 8/5 crediti). la linea di terra a quel punto segna il valore medio tra il prezzo di catalogo e il prezzo più basso a cui viene venduto.

71

@Horum - Non può essere il primo valore, perché se così fosse la curva partirebbe all'altezza della linea. E non è nemmeno il valore più basso, perché quello è indicato sulla curva.

93

Ottima idea , facciamo conoscere i prezzi a molta gente cosi evitiamo le grandi " Sparate " di prezzi 🙂

93

@Horum - bravo u.u

122

@massimo221 - nel forum di HabboTravel puoi trovare una sezione apposita denominata Valore Furni

9

si potrebbe creare una discussione in cui chiediamo e rispondiamo sul valore attuale e futuro dei furni?

122

Credo che la linea di terra sia messa ad indicare dal primo al valore più basso che può raggiungere il furno una volta che inizia a scendere.

71

@CoolDasmix1992 - Concordo. Inoltre, la linea orizzontale nel grafico cosa rappresenta? Non ha senso...

71

>

717

Aria fritta cotta a legna

1742

Ok, interessante lel

469

Beneeee o.o

2859

Interessante

2859

Okay

Lascia un commento